Titolo: "Viola di notte"
Autrice: Ilaria Bianchi
Prezzo: 14€ ( ebook 6,99€) PREORDINA QUI
Il voto che gli ho dato:
Trama:Due ragazzi. Un Luna Park. Un diario. Un amore capace di nascere solo con l’immaginazione.
Viola si sente diversa, i suoi occhi sono malati, la possibile perdita della vista la rende attenta a tutto quello che la circonda. È una solitudine vera la sua, così profonda da spingerla a scrivere i suoi pensieri dentro un diario per poi lasciarli in balia del destino sulla ruota panoramica di un Luna Park l’ultimo giorno d’estate.
Mattia ha una vita perfetta ma la morte improvvisa di Matteo, suo fratello gemello, apre una voragine nella sua ostentata calma, nel suo maniacale controllo.
È in una notte tra tante che salendo sulla ruota panoramica di un Luna Park trova un diario. “Viola di notte” c’è scritto sulla prima pagina. Leggendolo Mattia inizierà il suo primo viaggio dentro se stesso. Un viaggio intenso, sincero, tanto profondo da fargli scoprire che le cose importanti non vanno cercate lontano perché spesso sono proprio lì, a portata di mano.
Viola di notte è un percorso dentro le più intime riflessioni, dentro le debolezze e le paure che almeno una volta nella vita ognuno di noi deve aver vissuto. È un viaggio dentro un amore diverso dagli altri, un amore che non si dimentica, un amore in cui essere quello che si è diventa l’unica regola da seguire per non sbagliare mai.
Recensione:
Salve lettori, oggi finalmente riesco a parlarvi di uno Young Adult di cui mi sono pazzamente innamorata: "Viola di notte" di Ilaria Bianchi! Come ben sapete questo genere non mi fa impazzire a meno che non sia scritto bene e abbia una storia che mi tocchi particolarmente, tutte caratteristiche che questo libro ha. L'obbiettivo di quando leggo un libro è che mi faccia provare emozioni di ogni genere, così come ha fatto questo libro!

Dopo questo terribile e tragico avvenimento Mattia si porterà il rimorso, pensando a quante volte avrebbe potuto dire al fratello che non era assolutamente un errore, perchè la perfezione in cui lui stesso credeva di vivere non esiste. Si accorge che non ha mai provato emozioni vere, anzi è sempre stato guidato dai voleri altrui, dimenticandosi cosa amasse fare e cosa volesse provare.
Sarà poi Mattia a trovare il diario di Viola,nel quale non c'è scritto nessun indirizzo o numero di telefono, da questo momento incomincia un viaggio di crescita per il ragazzo. Scopre con i pensieri e i dolori di Viola il mondo, di quanto possa essere bello nei suoi piccoli dettagli, incomincia così a provare a qualcosa, rendendosi conto di non potersi staccare un minuto da questo diario.
Questi due ragazzi apparentemente diversi, in realtà provano sentimenti simili e tutto ciò che vogliono è essere accettati dal mondo per quello che sono veramente.
Mi sono ampiamente ritrovata in Mattia,ma chi non l'ha fatto? Secondo me almeno una volta nella vita abbiamo provato a costruire una bolla, all'apparenza perfetta, che però al suo interno conteneva i nostri problemi e preoccupazioni, ma l'importante è rendersi poi conto di come non si possa fare a meno di vivere a pieno la vita.
Ho amato le pagine del diario di Viola pieni di spunti di riflessioni e infatti mentre leggevo mi è capitato di soffermarmi su una pagina e di rileggermela, talmente ne ero affascinata. Questo romanzo ti accompagna con le emozioni che prova Mattia ed è come se anche il lettore cresca e maturi insieme al protagonista, capendo quali siano le cose importanti della vita.
Ringrazio con tutto il mio cuore l'autrice per avermi dato l'opportunità di leggere il libro in anteprima! Le auguro buona fortuna per questo suo progetto e il successo, che ,credetemi, è più che meritato.
A presto,
Ilaria.
Non lo conoscevo, ma sembra una storia molto dolce
RispondiEliminaMi hai incuriosito!
RispondiElimina