Titolo: La biblioteca di sabbia
Autore:Stefano Gianotti
Pagine:166
Prezzo:15,00€ (compra QUI)
Il voto che gli ho dato:✭✭✭,90
Trama:Andrea ha cinquantasei anni, una moglie a cui è molto affezionato ed è disoccupato. Dopo aver lavorato per anni in un'azienda che era diventata un punto fermo nella sua vita, si vede improvvisamente messo da parte. Si sente un uomo annientato e teme il futuro che lo aspetta. Ma l'incontro con Kate, appassionata di letteratura come lui, e il nuovo impiego presso la biblioteca gli mostreranno che la vita e i libri sanno regalare nuove emozioni. Qualcosa lega il direttore della biblioteca allo scrittore argentino Borges, ma cosa? Cosa ha a che fare la mitica Biblioteca di Alessandria con quella di Inportu, l'anonima cittadina in cui vivono Andrea e Kate? E cosa avrebbe fatto l'adultera più famosa della letteratura, Anna Karenina, se avesse incontrato Don Chisciotte prima della fine? Fra ricordi d'infanzia e sensi di colpa per la nascita di un nuovo amore, Andrea cercherà di capire l'uomo che è stato e quello che vuole essere.
Recensione:
Salve lettori, oggi sono qui per recensirvi un libro che mi è stato inviato gentilmente dall'autore Stefano Gianotti,di cui avevo già letto "Alla ricerca dell'isola perduta" che come ben sapete mi era piaciuto molto, l'autore ha anche scritto "Frammenti di Falesia" che è un libro di poesie,che però non ho ancora avuto il piacere di leggerlo.
"Troppo spesso ci rendiamo conto dell'importanza delle cose quando non ci sono più come gli era capitato con suo padre quando la morte se lo era portato via troppo presto"

Il libro,in più, ha molti riferimenti ad "Anna Karenina" uno dei miei libri preferiti di sempre!

Del protagonista mi sono piaciuti i riferimenti al suo paese d'infanzia:i suoi amici, il mare, le vie.
Spero che questa recensione vi sia piaciuta e vi consiglio vivamente di leggere questo libro che mi ha veramente sorpresa, soprattutto sul finale che è stato travolegente,dal mio punto di vista!
Ringrazio ancora l'autore per avermi inviato questo titolo e non vedo l'ora di leggere qualcos'altro di suo che è sempre un piacere!
Buona giornata,
Ilaria.
Sembra un libro molto carino, leggero ma che affronta tematica molto bella come il ricordo del suo paese d'origine.
RispondiEliminaSono curiosa!!
A me è piaciuto molto!
EliminaSembra molto carino!
RispondiEliminate lo consiglio!
EliminaSembra davvero un ottimo libro
RispondiEliminaSembra una lettura estiva molto carina!
RispondiEliminaGreat sharre
RispondiElimina